TEATRO E NARRAZIONI DELL'ARCHIVIO "MARIO TORTELLI": VICTORIAM NUMQUAM ABDICAVIMUS
terrazze.info – Edizioni del Casale di Chadra – Home
Chi siamo?
terrazze.info dello Studio d’Arte Garufi & Garufi / Edizioni di arte, spettacoli e agriturismo.
Dedica
Prima di presentarci, rivolgiamo un pensiero alla memoria di Giovanni Garufi senior, che ci ha insegnato l’orgoglio di restare fedeli a noi stessi.
Pur nello sfracelo etiopico del 1943, egli s’illuse che un giorno la bandiera italiana potesse tornare a garrire nel cielo di quei posti.
Così, prima di essere fatto prigioniero dagli inglesi, per non lasciarla in mano loro, l’aveva seppellita nella campagna di Dire Dawa. Lì era stato un emigrante travestito da colonialista, semplicemente felice di guadagnarsi le giornate lavorando nella sua modesta “Trattoria Nazionale“…
Avimmaria,
pinsannu a tia, papà,
‘ssittatu o Castidduzzu, dispiratu
pi l’urtima jilata ni l’aranci,
o pirchì pighiarru a focu l’alivi,
o, cchiù spissu, pirchì eri acchiffaratu
cu a pulitica, senza i giusti agganci
pi fàriti scutari, senza l’Africa
unna ristau to frati mortu,
a megghiu gioventù e
na bannera ca suttaterra aspetta
e cchiù nun spera. Quannu perda è tintu
cu quannu vìncia è bonu!
Chi siamo…
L’ agriturismo “Le terre di Chadra” (erroneamenta chiamata Jatra dalla storicistica locale), dello Studio d’arte Garufi & Garufi, propone la vendita al minuto di prodotti dei propri orti.
E’, inoltre, un’estensione dell’Archivio “Mario Tortelli”, ispiratosi al libro di Leonardo Sciascia “Fatti di storia letteraria e civile” e alla “Storia sincera di Militello in Val di Catania” di Salvatore P. Garufi Tanteri.
Le strutture dell’Agriturismo, oltre ad un uliveto, sono una Sala-Conferenze, tre serre e diverse “terrazze” a Militello in Val di Catania. Dispone, inoltre, di una abitazione con terrazza panoramica a Fiumefreddo di Sicilia.
Vicinissima al punto vendita di Militello ci sono interessantissime aree paesaggistiche e archeologiche, che vanno dal neolitico, all’età del rame, all’età del bronzo ed alle civiltà storiche (greche, sicule, romane, gotiche, bizantine, arabe, normanne…).
L’Archivio “Mario Tortelli”, invece, è a Militello in Val di Catania, in via Giambattista Filippo Basile, 5.
Per una visita a Taormina c’è un punto d’appoggio a Fiumefreddo di Sicilia, in via Badalà, 58A, vicino alla riserva naturalistica di Marina di Cottone) e di fronte al famosissimo Castello degli schiavi (dove furono girate alcune spettacolari scene del film “Il Padrino 1 e 2”).
La terrazza di Fiumefreddo (chiamata la “Terrazza di Efesto e Afrodite”) risulta ideale per una tranquilla cena con le persone che ci sono più care.
Immagini
Benvenuti in Sicilia, dove l’ulivo e l’orto diventano icona e racconto!
Chi siamo…
Siamo una piccola azienda agricola, che offre una giornata serena e salutare a Militello in Val di Catania (Sicilia), esponendo i prodotti del proprio orto e accompagnando i visitatori nella visita al prestigiosissimo itinerario figurativo di questa Città, già dichiarata Patrimonio dell’Umanità.
Agriturismo “Le Terre di Chadra” – Militello in Val di Catania.
Come siamo nati.
All’origine del tutto ci fu il “Sogno Antico” di Giovanni Garufi Senior (1910 – 1999), proprietario di una Trattoria Nazionale con annesso orto a Dire Dawa (Etiopia)…
Allora, Garufi gestì il suo locale col fratello Filippo e con un ragazzo etiope che si chiamava Zaccaria (quasi un figlio adottivo).
Purtroppo, quel sogno finì travolto dagli sconvolgimenti della Seconda Guerra Mondiale.
Ecco perché il “Sogno Antico” di Giovanni Garufi Senior oggi rinasce come ipotesi di recupero di una memoria di eccellenze agricole,
a cui si aggiunge il Centro Studi di Storia mediterranea “Giovanni e Filippo Garufi”.
Il punto-vendita dei prodotti è una storica Ape.
LaPina – Agricoltura e Cultura on the road.
A supporto di questa attività è nato “Il Giornale di Rocambole” e la collegata stamperia per renderne possibile la pubblicazione.
Con lo stesso marchio del giornale verranno pubblicati libri e cataloghi d’arte, oltre a organizzare viaggi ed escursioni nei siti d’arte militellesi e siciliani (con pernottamento in Fiumefreddo dei Sicilia).
Il Sito terrazze.info di Garufi & Garufi, quindi, è la piattaforma digitale per presentare una Sicilia diversa rispetto ai luoghi comuni, dove cultura e gioia di vivere coincidono.
Il punto di incontro fisico per le nostre proposte culturali ed agro- alimentari estive, invece, è la Terrazza “Mario Tortelli”….
Scuola di Barbizon-Jean-François Millet(?), “Le tre età della donna”, disegno, Museo civico di Militello Val Catania:
STORIE DELLA STORIA DI MILITELLO IN VAL DI CATANIA, FIRENZE DEGLI IBLEI