Una tecnica figurativa e una cromia mai scomposta, quasi lo sforzo di conservare la memoria dei volti, degli affetti e…
Una novella del verismo toscano del Primo Novecento. Il ritratto di una piccola-borghesia che non c'è più e per la…
La sensualità e i colori della "negritudine" teorizzati da Jean-Paul Sartre nel lampeggiare degli Haiku di Rocambole Garufi.
Una Mostra, curata da Sarah ed Enzo Zappulla, che fu storica nel rilancio del teatro siciliano di tradizione, agli inizi…
il poema medievale fondativo dell'identità spagnola.
Tre fallimenti esistenziali nel teatro della vita.
Le civiltà siciliane hanno prodotto perfetti esempi di arte innovativa e aperta ad accoglere stili e suggerimenti da tutto il…
Nato come opera teatrale, il romanzo conserva il ritmo vivace dei dialoghi, quasi fosse una messa in scena dentro la…
Una straordinaria circumnavigazione della Sicilia, raccontata da una misteriosa e antica poetessa siciliana, che con l'dentità della dolce Nausicaa, rinarra…
Il testo su cui si sono formati gli studiosi di lingue orientali usciti dalla prestigiosa Università di Napoli.
Un'antica grammatica un tempo diffusissima come libro di testo
La figura di Rocambole - ben presto imitata, storpiata, banalizzata da una miriade di mestieranti della scrittura (e del politicamente…
La figurazione sentimentale del paesaggio ha rappresentato una stagione dell'arte italiana della quale si sente molta nostalgia. In Campania un…
Nell'infuriare della Seconda Guerra Mondiale, a Licodia Eubea, in Sicilia, un giovane archeologo inglese vive un'intensa storia d'amore con la…
Al centro della storia dell'Italia contemporanea. Vi hanno studiato intellettuali e politici di primo piano (formando quella sorta di massoneria…
Una sintetica carrellata delle principali scuole di economia politica, una volta (quando la scuola era la scuola) nel libro di…
Una modernissima storia di epoca rinascimentale. L'amore può nascere dalla comune passione per la bellezza della poesia e della danza,…
Due volumi per avere un primo approccio con una lingua e una letteratura che, in qualche modo, rappresenta la sorgente…