Devozione Mariologia 7 Ottobre 2019
Nel 1212 san Domenico di Guzman, durante la sua permanenza a Tolosa,
vide la Vergine Maria che gli consegnò il Rosario, come risposta ad una
sua preghiera, a Lei rivolta, per sapere come combattere l’eresia albigese.
Fu così che il Santo Rosario divenne l’orazione più diffusa per contrastare le eresie e fu l’arma determinante per vincere i musulmani a Lepanto. Come già per Poitiers (ottobre 732) e poi sarà per Vienna (settembre 1683), la battaglia di Lepanto fu fondamentale per arrestare
l’avanzata dei musulmani in Europa. E tutte e tre le vittorie vennero imputate, oltre al valore dei combattenti, anche e soprattutto
all’intervento divino.
La battaglia navale di Lepanto si svolse nel corso della guerra di Cipro.
Era il 7 ottobre 1571 quando le flotte musulmane dell’Impero ottomano
si scontrarono con quelle cristiane della Lega Santa, che riuniva le forze navali della Repubblica di Venezia, dell’Impero spagnolo (con il Regno
di Napoli e di Sicilia), dello Stato Pontificio, della Repubblica di Genova,
dei Cavalieri di Malta, del Ducato di Savoia, del Granducato di Toscana
e del Ducato di Urbino, federate sotto le insegne pontificie.
Dell’alleanza cristiana faceva parte anche la Repubblica di Lucca, che
pur non avendo navi coinvolte nello scontro, concorse con denaro e materiali all’armamento della flotta genovese.
Prima della partenza della Lega Santa per gli scenari di guerra, l’11 giugno 1571, il Papa Pio V benedisse in San Pietro e consegnò all’ammiraglio
Marcantonio Colonna lo stendardo raffigurante, su fondo rosso, il Crocifisso posto fra gli apostoli Pietro e Paolo e sormontato dal motto costantiniano “In hoc signo vinces” (dal latino: “Con questo segno vincerai”).
Il 22 giugno 1571 Marcantonio Colonna giunse in Gaeta, passò in rassegna tutta la propria flotta e poi si recò nel Duomo di Gaeta a chiedere
la protezione di Sant’Erasmo sull’impresa che si accingeva a compiere:
fece solenne voto che, qualora fosse tornato vincitore grazie alla sua
intercessione, avrebbe donato il sacro stendardo al santo.
Il 7 ottobre 1571 la flotta cristiana, guidata dall’ammiraglio Don Giovanni d’Austria, affrontò in una memorabile battaglia nel mare di Lepanto la flotta turca, guidata dall’ammiraglio musulmano Mehemet Alì Pascià. I due schieramenti si affrontarono in combattimento
all’imboccatura del golfo di Corinto.
Durante la battaglia sulla nave ammiraglia cristiana (la Real) sventolava
lo Stendardo di Lepanto insieme con l’immagine della Madonna e la
scritta “S. Maria succurre miseris” (latino: “Santa Maria soccorri i miseri”).
Sulla nave ammiraglia turca (la Sultana) sventolava invece un vessillo
verde su cui c’era scritto in caratteri d’oro ripetuti per 28.900 volte il
nome di Allah. Durante la battaglia i turchi tirarono numerosi dardi verso lo stendardo di Lepanto tuttavia senza mai centrarlo.
Alle grida di guerra e ai primi attacchi turchi, i militi si uniranno in una
preghiera accorata. Mentre si moriva per Cristo, per la Chiesa e per la
Patria, si recitava il Santo Rosario e i prigionieri remavano ritmando il
tempo con le decine dei misteri.
I cristiani, dopo cinque ore di battaglia, ebbero la meglio, l’ammiraglio
turco Alì Pascià si suicidò per non cadere prigioniero in mano cristiana e
la flotta turca fu dispersa.
In quello stesso giorno papa Pio V mentre era intento a recitare il rosario ebbe una visione, in cui i cristiani avevano vinto sui turchi. La visione
fu confermata 23 giorni dopo da un messo inviato a Roma per riferire la
notizia della vittoria.
In ricordo di ciò il papa rifinì l’Ave Maria nella forma in cui la recitiamo
oggi, stabilì che ogni chiesa suonasse le campane al mattino, a mezzogiorno e alla sera per ricordare la vittoria dei cristiani sui musulmani,
aggiunse le Litanie Lauretane alla recita del Rosario, vi aggiunse
l’appellattivo “Auxilium Christianorum” e stabilì inoltre che il 7 ottobre
diventasse un giorno festivo consacrato a “Santa Maria delle Vittorie
sull’Islam”.
Papa Gregorio XIII poi trasferì la festa alla prima domenica del mese
di ottobre intitolandola alla Madonna del Rosario.
TORTELLI, Benvenuto
di Letizia Gaeta – Dizionario Biografico degli Italiani – Volume 96 (2019)
TORTELLI, Benvenuto
Nacque nel 1533 a Chiari (Brescia) da Clemente, intagliatore in legno (Fenaroli, 1877). La data di nascita si ricava dalla polizza dei beni lombardi posseduti nel 1568 dal padre. In questo documento, conservato presso l’Archivio di Stato di Brescia, si elencano i componenti della famiglia Tortelli con le rispettive età e professioni. Benvenuto «scultor», secondogenito, aveva allora 35 anni; sua madre si chiamava «Catherina» e tra i fratelli figurava Cristoforo, pittore di 33 anni. L’avvio alla professione di intagliatore avvenne, quasi certamente, nella bottega paterna: Clemente dovette essere attivo nell’area bresciana, in rapporto ad altre maestranze lombardo-venete, almeno nel corso degli anni Quaranta e Cinquanta del secolo, avendo 68 anni nel 1568, quando nella polizza si precisa che era a Napoli «con parte dei suoi figli» (Toscano, 1983-1984, p. 242 nota 53).
Gli esordi di Benvenuto, sulla base delle attuali conoscenze, si collocano non prima del 1558 (resta aperta l’ipotesi di una sua presenza nel coro della chiesa di S. Pietro a Perugia: Erculei, 1885), quando nel febbraio comparve a Montecassino come testimone ai pagamenti riscossi da Marco Pino e dallo spagnolo Juan de Larena per le opere nel monastero benedettino (Caravita, III, 1870, p. 49). Nell’agosto dello stesso anno «Benvenuto da Brescia» (identificato unanimemente dalla critica con Tortelli) ricevette un acconto per l’opera in lavorazione nel «tugurio» (p. 55). Si tratta del coro ligneo della chiesa inferiore, descritto prima che venisse distrutto durante i bombardamenti del secondo conflitto mondiale come «opera pregevolissima per disegno ed esecuzione. Componesi di 35 seggi, diviso ciascuno da colonnette corintie […], nelle loro spalliere sono maschere, trofei d’armi, grottesche, fiori, e nel mezzo un tondino con la figura di qualche santo» (p. 54). L’esistenza di una foto del coro cassinese nell’archivio Alinari permette di stabilire l’analogia compositiva e decorativa con il coro della chiesa napoletana dei Ss. Severino e Sossio, commissionato a Benvenuto nel gennaio del 1560 (Faraglia, 1878, p. 239; Fittipaldi, 1978, pp. 125, 127). Di fatto, è da questa data che ha inizio la documentazione sulla carriera dell’artista, dapprima nel settore dell’intaglio ligneo e in seguito in quello architettonico e ingegneristico (Strazzullo, 1969, p. 309). L’incarico per il coro napoletano venne affidato a «Benvenuto Tortelli de Brescia» con la promessa di iniziare i lavori nel settembre del 1561 e di concluderli nell’arco di dieci anni. È un’opera di sostenuto impegno, come si ricava dalla copia del contratto rintracciata nell’archivio dell’abbazia di S. Martino alle Scale presso Palermo (Fittipaldi, 1978, p. 125). L’ultimazione dell’impresa avvenne, tuttavia, nel 1573, stando alla quietanza di pagamento (Faraglia, 1878, p. 239) che fa conoscere il ritardo di tre anni, dovuto, probabilmente, all’aggiunta di quattro sedie rispetto al progetto originario. Nel contratto si richiesero anche la porta tra gli stalli, per metà «traforata di lavori finissimi», e un leggio con «sei historie di rilievo di grandeza, alteza, qualità e belleza che parerrà et piacerrà alli ditti patri» (Fittipaldi, 1978, p. 125). Inoltre, nel documento vennero riportati i nomi dei collaboratori, tra cui il padre Clemente, nel doppio ruolo di aiuto e garante del regolare svolgimento dell’incarico, il romano Bartolomeo Chiarini e i napoletani Leonardo Turbolo e Nicola Porcariello. L’intero complesso in legno è attualmente l’unica opera scultorea di Benvenuto pervenutaci nella sua interezza. Essa costituisce, pertanto, un episodio fondamentale nella produzione dell’artista, della cui importanza si avvidero gli scrittori antichi. Infatti, due decenni dopo la sua ultimazione, Giovan Battista del Tufo espresse un elogio in forma poetica: «insiem mirando ancor di sì gran coro lo spazio e ’l bel lavoro» (1588-95, p. 416; Gaeta, 2015, p. 48), mentre Pompeo Sarnelli evidenziò non solo la bellezza ma altresì la varietà: «I sedili sono assai nobili, lavorati di noce di diverse maniere in modo che ogni sedile ha differenza di lavoro» (Sarnelli, 1685, p. 128). La pertinente osservazione corrisponde a quanto venne precisato nel contratto di commissione: «li quatri quaranta siano et debino essere l’uno differente dal’altro» (Fittipaldi, 1978, p. 125). Solo a partire da Carlo Celano vengono, tuttavia, riportati i nomi di Tortelli e di Chiarini, definiti «illustri scultori et intagliatori in legname di quei tempi» (III, 1692, p. 68). L’analisi stilistica dei pannelli intagliati e scolpiti proposta dalla critica (Gaeta, 2004) ha tenuto conto della eterogeneità tecnica dovuta all’intervento di collaboratori variamente impegnati nella fase di squadratura e di intaglio del fitto repertorio ornamentale. Gli aspetti formali evidenziati sono risultati utili per conoscere la cultura figurativa di Tortelli nel contesto napoletano del tempo. Egli contribuì allo sviluppo di un settore produttivo in forte crescita, incrementato dall’esigenza di trasformazione degli ambienti ecclesiastici in seguito alle prescrizioni conciliari. I busti dei santi sugli schienali del coro (molti dei quali trafugati negli ultimi trent’anni) sono inseriti in una fitta trama di tempietti ed edicole il cui carattere architettonico richiama gli studi di Sebastiano Serlio (Gaeta, 2004, p. 67); mentre i busti sono in rapporto formale con la tradizione scultorea di Alessandro Vittoria e in generale con l’area veneta (Peroni, 1962). Tale bagaglio formativo si arricchisce di manierismo tosco-romano, con riferimenti alla cultura antiquaria, nei pannelli del leggio (Gaeta, 2015, p. 54); non a caso Giulio Cesare Capaccio ebbe a dire che «le scolture nel coro […] fanno invidia all’antichità» (1634, p. 591), sebbene non riporti i nomi degli artefici.
Risale al 1561, nel pieno dell’esecuzione del coro dei Ss. Severino e Sossio, il documentato incarico, da parte del marchese di Trevico Ferrante Loffredo, per il progetto della chiesa napoletana di S. Spirito a Pizzofalcone, poi detta di Monte di Dio (Strazzullo, 1969, p. 309). La scomparsa del monumento ci impedisce di sapere quali fossero gli stilemi architettonici proposti a quella data. Dal 1561 s’intensificarono gli incarichi di prestigio per progetti architettonici. I padri di S. Domenico Maggiore, tra il 1562 e il 1567, corrisposero a Tortelli pagamenti per il nuovo dormitorio (Strazzullo, 1969, p. 312). Tra il 1563 e il 1564 egli fu coinvolto nella costruzione delle torri che il viceré Perafán de Ribera duca di Alcalà volle innalzare sul tratto di costa tra Capo Miseno e Gaeta (Faraglia, 1893; Pasanisi, 1926, p. 423). Tali impegni lo indussero a delegare al padre e ai collaboratori non solo il coro dei Ss. Severino e Sossio, ma anche l’altro della chiesa napoletana di S. Caterina a Formello, per cui ricevette pagamenti il 7 luglio del 1564 che girò all’intagliatore fiorentino Domenico Scarnilli (Pinto, 2014, p. 6724). Che l’opera fosse stata commissionata all’artista bresciano è ricordato in una cronaca del 1713, scritta da Tommaso Renaldi archivista del monastero (Canonico et al., 1996). Sergio Ortolani ricondusse il coro all’operato di Tortelli (1939, p. 310), mentre Teodoro Fittipaldi, su base stilistica, espresse dubbi sulla paternità (1978, p. 128). Di recente è stato dimostrato che il coro pervenutoci fu in realtà rifatto dopo l’incendio che investì la chiesa nel 1587. Al 1608 risalgono i pagamenti a Nunzio Maresca per i lavori nel «presbiterio» dove si collocava il manufatto (De Mieri, 2015). Permangono dubbi anche sull’attribuzione a Benvenuto del coro dell’abbazia di Montevergine (Perriccioli Saggese, 1975).
Tortelli contribuì alla formazione di numerosi artisti e artigiani dell’intaglio ligneo. La necessità di manodopera per la realizzazione in tempi brevi di cori, sagrestie, incorniciature e soffitti, portò al costituirsi di un numero sempre crescente di intagliatori specializzati che confluirono nei cantieri aperti nella Napoli vicereale (Gaeta – De Mieri, 2015). Nunzio Ferraro e Giovan Battista Vigliante, seppur la cosa non sia confermata da documenti, vanno considerati ‘creati’ di Benvenuto. Il coro palermitano di S. Maria delle Scale – commissionato a Ferraro e Vigliante – riproduce con estrema fedeltà quello napoletano (Gaeta, 2003, p. 186).
Il 13 settembre 1566 Benvenuto partì per la Spagna (Pasanisi, 1926, p. 435 nota 5). La destinazione fu Siviglia per volere del duca di Alcalà, viceré di Napoli dal 1559 al 1571, come attesta la documentazione archivistica iberica a sostegno di un’operosa attività per progetti architettonici a partire dal 15 settembre 1568 (Lleó Cañal, 1984, p. 198). L’impegno più consistente riguardò la trasformazione del vecchio palazzo del duca, in seguito conosciuto con il nome di Casa de Pilatos, dove era prevista la sistemazione della ricca collezione di statue e reperti antichi provenienti da Napoli (Lleó Cañal, 2017a). L’attuale palazzo conserva la doppia loggia nel giardino grande che espone una serie di busti nei clipei, risalenti quasi certamente all’intervento di Benvenuto. La «frenética actividad» sivigliana, per conto del duca, riguardò anche il castello di Bornos, presso Cadice: un’antica fortezza che l’architetto adattò al gusto moderno, realizzando un imponente portico con logge e strutture ad arco. Tale tipologia è suggestivamente simile alle finte architetture inserite nel riquadro del leggio del coro dei Ss. Severino e Sossio con la Cacciata dei mercanti dal Tempio (Gaeta, 2015, p. 52). Il confronto è l’unico richiamo alla sua attività di intagliatore. Quanto resta dell’artista in Spagna dimostra una dimestichezza con i trattati di architettura del periodo, specie di Vignola (Birra, 2014-2015, p. 136). A Siviglia, nel 1569, Tortelli ricoprì la carica di «maestro mayor de la ciudad» e fu coinvolto altresì nella realizzazione di apparati effimeri per il soggiorno di Filippo II. Sempre al 1569 risale il progetto della galea reale di don Giovanni d’Austria: l’imbarcazione utilizzata nella battaglia di Lepanto del 1571. La spettacolare galea (ne esiste una recente riproduzione nel Museo marittimo di Barcellona) fu decorata con rilievi in legno dorato basati sul programma iconografico ideato da Mal Lara (Lleó Cañal, 2017b, p. 186). L’apparato scultoreo coinvolse anche maestranze partenopee: il pittore Michele Curia, che girò pagamenti a indoratori napoletani (De Luise, 1989). Nell’agosto del 1571 Tortelli scrisse una relazione sugli acquedotti di Siviglia. Con la morte del suo committente, nell’aprile del 1571, l’artista fece ritorno a Napoli, dove nel settembre del 1572 rivestì il ruolo di ingegnere delle strade (Strazzullo, 1969, p. 132), confermato nel 1573 (Pinto, 2014, p. 6726), anno in cui supervisionò la conclusione del coro dei Ss. Severino e Sossio. L’intensa attività di Tortelli negli anni Settanta e Ottanta è conosciuta solo da una serie di documenti (Pinto 2014), in prevalenza perizie sulla manutenzione di torri, castelli, acquedotti campani, nonché sul molo napoletano. Si tratta di interventi su complessi trasformati o non più esistenti. Un unico dato di vita privata si ricava dall’atto di battesimo (1577) del figlio del pittore Cornelis Smet, che volle Benvenuto come padrino (Salazar, 1904).
Si ricorda, inoltre, l’attività di Tortelli per Capua, dove subentrò ad Ambrosio Attendolo nel 1585 in veste di ingegnere regio «della fortificazione et altre opere et altri edifici di questa città» (Giorgi, 1990, pp. 91 s.). Il suo nome è legato, assieme a quello di Giovan Battista Cavagna, anche al palazzo D’Avalos a Procida, della cui «bellezza e meraviglia», per essere costruito su uno scoglio, è testimonianza in Capaccio (1634, p. 633). La sua vita si concluse nel novembre del 1594 (Pasanisi, 1926, p. 435 nota 5) – in coincidenza con il costituirsi della prima grande corporazione napoletana dei maestri d’ascia – probabilmente senza eredi diretti – non si hanno notizie di matrimoni e figli –, poiché ancora nel 1595 riscuotevano danari Clemente e Maurizio Tortelli, quest’ultimo nipote dell’artista (Pinto, 2014, p. 6746).
- FONTI E BIBLIOGRAFIA
G.B. Del Tufo, Ritratto o modello delle grandezze, delizie e maraviglie della nobilissima città di Napoli (Napoli, Biblioteca nazionale, Manoscritti e rari, XXX.C.96), 1588-1595 circa, a cura di O.S. Casale – M. Colotti, Salerno 2007, p. 416; G.C. Capaccio, Il forastiero…, Napoli 1634, pp. 591 e 633; P. Sarnelli, Guida de’ forestieri…, Napoli 1685, p. 128; C. Celano, Notitie del bello, dell’antico e del curioso della città di Napoli…, III, Napoli 1692, p. 68; D.A. Parrino, Napoli città nobilissima…, Napoli 1700, p. 85; A. Caravita, I codici e le arti a Monte Cassino, III, Montecassino 1870, pp. 49, 52 s.; S. Fenaroli, Dizionario degli artisti bresciani, Brescia 1877, p. 243; N. Faraglia, Memorie artistiche della chiesa benedettina dei SS. Severino e Sossio di Napoli, in Archivio Storico per le Province Napoletane, III (1878), pp. 235-252; R. Erculei, Catalogo delle opere antiche d’intaglio e intarsio in legno esposte nel 1885 a Roma…, Roma 1885, p. 52; G. Ceci, Pizzofalcone, in Napoli Nobilissima, I (1892), pp. 87, 105; N.F. Faraglia, Il largo di Palazzo, ivi, II (1893), p. 63; L. Salazar, Marco del Pino da Siena ed altri artisti dei secoli XVI e XVII, ivi, XIII (1904), p. 19; O. Pasanisi, La costruzione generale delle torri marittime ordinata dalla R. Corte di Napoli nel sec. XVI, in Studi di storia napoletana in onore di Michelangelo Schipa, Napoli 1926, pp. 423-442; S. Ortolani, T., B., in U. Thieme – F. Becker, Künstlerlexikon, XXXIII, Leipzig 1939, p. 310; R. Causa, in Sculture lignee nella Campania (catal.), a cura di F. Bologna – R. Causa, Napoli 1950, p. 187; A. Peroni, Vincenzo Civerchio e la scultura lignea lombarda, in Arte Lombarda, VII (1962), 2, p. 67; F. Strazzullo, Architetti e ingegneri napoletani dal ’500 al ’700, Napoli 1969, pp. 305-335; A. Perriccioli Saggese, L’arte del legno in Irpinia dal XVI al XVIII secolo, Napoli 1975, p. 72; T. Fittipaldi, I contratti dei cori delle chiese benedettine dei SS. Severino e Sossio di Napoli e dell’Abbazia di S. Martino delle Scale di Palermo, in Atti della Accademia Pontaniana, n.s., XXVII (1978), pp. 111-129; G. Toscano, La bottega di B. T. e l’arte del legno a Napoli nella seconda metà del Cinquecento, in Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Napoli, n.s., XIV (1983-1984), pp. 229-269; V. Lleó Cañal, La obra sevillana de Benvenuto Tortello, in Napoli Nobilissima, s. 3, XXIII (1984), pp. 198-207; S. Casiello, L’opera di B. T. in centri della Campania, in Atti del XXIII Congresso di storia dell’architettura… Roma 1988, Roma 1989, pp. 281-290; V. De Luise, Michele Curia. Indagine documentaria, Napoli 1989, p. 30; L. Giorgi, L’intervento di B. T. nel monastero benedettino di Santa Maria delle Dame Monache a Capua, in Atti dell’Accademia Pontaniana, n.s., XXXIX (1990), pp. 91-108; S. Costanzo, La chiesa dell’Annunziata in Marcianise, Napoli 1991, p. 107; M. Canonico et al., Santa Caterina a Formello. Vicende di un’insula napoletana, Napoli 1996, p. 118; M. Siciliani, Il coro della basilica. Opere lignee dell’abbazia di San Pietro in Perugia, Perugia 2000, pp. 43-46; F. Abbate, Storia dell’arte nell’Italia meridionale. Il Cinquecento, Roma 2001, pp. 130, 132, 137, 159 s., 264-266; L. Gaeta, Il Reliquiario di Nunzio Ferraro nell’ambito della scultura lignea napoletana della seconda metà del Cinquecento, in Kronos, V-VI (2003), pp. 179-194; V. Lleó Cañal, Los usos de la antigüedad…, in Reales Sitios, XL (2003), 156, pp. 30-43; A. Zezza, Marco Pino. L’opera completa, Napoli 2003, pp. 354 s.; L. Gaeta, Ancora su B. T. e gli altri tra concorrenza, collaborazione e prezzi, in Kronos, VII (2004), pp. 57-79; S. Di Liello, Giovan Battista Cavagna…, Napoli 2012, p. 95; V. Lleó Cañal, Nueva Roma. Mitología y Humanismo en el Renacimiento sevillano, Madrid 2012; A. Pinto, Raccolta di notizie per la storia, arte, architettura di Napoli e contorni. Artisti, artigiani, luoghi, famiglie, 2014 (con aggiornamenti successivi), in www.fedoa.unina.it; C. Birra, Gli Ingegneri Regi a Napoli (1571-1643). Amministrazione e architettura, tesi di dottorato in Storia dell’Architettura e della Città, Università degli Studi di Napoli “Federico II” (tutor: prof. L. Di Mauro), a.a. 2014-2015, pp. 126-162; L. Gaeta, La storia sociale dell’arte. Scultori, intagliatori, sodalizi e società, in L. Gaeta – S. De Mieri, Intagliatori, incisori, scultori, sodalizi e società nella Napoli dei viceré…, Galatina 2015, pp. 48, 52, 54; S. De Mieri, Su Nunzio Maresca: prime acquisizioni, in Sculture e intagli lignei tra Italia meridionale e Spagna, dal Quattro al Settecento. Atti del Convegno internazionale… Napoli 2015, a cura di P. Leone de Castris, Napoli 2015, p. 69; V. Lleó Cañal, La casa De Pilatos. Biografia de un palacio sevillano, Sevilla 2017a, pp. 97, 105-127, 248-257; Id., Benvenuto Tortello: un arquitecto italiano en la Sevilla del Renacimiento, in Napoli e la Spagna nel Cinquecento…, a cura di L. Gaeta, Galatina 2017b, pp. 183-190.
https://www.youtube.com/watch?v=rH20LqO5Qdc