Senza gli edulcoramenti ufficiali, l’avventurosa vicenda di Diana Falangola, amante di don Giovanni d’Austria e madre di donna Giovanna d’Austria

Inizio da oggi la pubblicazione della lunga bibliografia del mio libro sul pittore Filippo Paladini e sulla vita nelle corti di Dorotea Barresi e di don Francesco Branciforti (sposo di donna Giovanna d’Austria e velleitario signore di Militello in Val di Catania nei primi anni del Seicento).

Si spera, così, di fare finalmente piazza pulita di tutto il ciarpame pseudo-docdumentario sul quale fioriscono tutte le castronerie raccontate in provincia e le carriere degli sfigati con un po’ di informazione e troppe pretese di autorevolezza.

Penso, infatti, che la rinascita della Sicilia sarà possibile soltanto con la distruzione della sub-cultura mafiosa che ritroviamo anche negli strati della società apparentemente più pacifici.

Rocambole Garufi Tanteri

P01148

/ 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.